abracadabra ,se fosse come dici tu al di sotto dei 10 metri il mare sarebbe deserto.
un articolo scritto da HOST E. KIPPER su L'ACQUARIO MARINO OTTIMALE,
cita;....Ogni appassionato subacqueo sa quanto sia blu e incolore il paesaggio sottomarino.
Ci si chiede il motivo per cui,nonostante questo effetto di filtro blu,la produzione primaria di molti invertebrati,e in particolar modo delle sclerattinie,non avvenga direttamente vicino alla superficiedell'acqua bensė a una profonditā tra 5 e 15mt.
E se a questo punto sostengo che una hqi da 150w PER ALCUNI ANIMALI RISULTA 5 VOLTE PIų DEBOLE DI UNA CORAL DA 9W.
č perchč con l'impiego della luce blų a onde lunghe-esattamente nell'area
di 420

0 nanometri-avviene l'assimilazione ottimaleelle Zooxantelle.
L'introduzione della luce blų nell'acquarifilia marina rappresenta un significativo progresso............
ho riportato questo pezzettino del capitolo luci.
ho altri libri di autori diversi che confermano sue teorie