Per tua fortuna il corso di laurea in giurisprudenza ha pochi esami che contemplano grafici e concetti economici
La micro la si intende abbastanza agevolmente, una volta entrati nel meccanismo.
Per la macro le cose, a mio avviso, stanno un po' diversamente. Comprendere le basi relative all'inflazione, al tasso di disoccupazione, al moltiplicatore ecc., è piuttosto complesso se si studia sui pochi capitoli di un manuale fin troppo compresso a causa della riforma dell'ordinamento universitario.
Beh, ti rifarai con gli esami di diritto
Buono studio