Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2005, 10:45   #29
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Cittā: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Per aiutarvi, vi dico cosa secondo me č un punto di "confine" di un acquario reef: l'alimentazione dei coralli e degli organismi filtratori in genere, un settore in cui ci sono molte novitā, ma c'č ancora molto lavoro da fare, soprattutto nella direzione dell'autoproduzione di plancton.
questo sicuramente č uno dei nodi maggiori da sciogliere....
il fatto che spesso si sia rinunciato nelle vasche mediterranee ad un efficente skimmer ha dato problemi di alimentazione adeguata a molti organismi.
per fare un esempio, quando mi sono avvicinato a questo mondo leggevo che gli astroides calycularis avevano vita breve nelle vasche.
in realtā il problema era come per le cugine tropicali tubastree nell'alimentazione abbondante di cui avevano bisogno.
io come molti ormai alimentando costantemente le sclerattinie mediterranee noto una astroflessione notevole dei polipi alla minima immissione di cibo e soprattutto la formazione di nuovi polipi ad incrementare la popolazione.
pieme74 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11158 seconds with 13 queries