Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2007, 17:26   #32
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmicciox
su un punto bisogna considerare che a parità di prezzo abbiamo molto di + quindi in efetti i prezzi si sono abbassati e molto, basta considerare cos'era una Panda e cos'è oggi la stessa Panda (alzacristalli elettrici, clima, etc. etc.).
Capisco cosa intendi, ma ti chiedo: sei sicuro che quel qualcosa in più che abbiamo, a parità di prezzo, sia il frutto del corretto funzionamento del mercato, e non l'effetto di un progresso tecnologico che, anche in regime non concorrenziale, ci sarebbe comunque stato?

Certamente il progresso tecnologico è in parte dovuto al mercato. Ma siamo sicuri che in regime controllato, o comunque senza libero mercato in alcuni settori, il progresso sarebbe stato inferiore o addirittura assente?

Se in Italia non avessimo quattro o cinque compagnie telefoniche che fanno finta di farsi concorrenza, o se la fanno senza per noi effetti particolarmente benefici, ma avessimo una sola compagnia dello Stato, gestita con criteri al passo con i tempi, pensi che il livello tecnologico del Paese sarebbe stato molto diverso?

Io ho qualche dubbio.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries