Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2005, 09:37   #5
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E se mettessi i cannolicchi sotto lo strato alto di sabbia fine, questi non si popolerebbero di batteri anaerobici e quindi denitrificanti, aumentando cos¡ la superficie colonizzabile per la denitrazione?
Non è una buona soluzione per vari motivi:
1) se mettessi la sabbia fine sopra dopo pochi giorni troveresti il contrario sabbia fine sotto e cannolicchi sopra, la sabbia è + fine e tenderà a scendere verso il basso velocemente.

2) che tu metta cannolicchi , ghiaia sabbia o pietre la cosa non cambia, la vasca è comunque strapiena di batteri nitrificanti dappertutto, quindi non vedo perchè violentarsi con un fondo di cannolicchi quando i batteri si insediano comunque su qualsiasi substrato
3) Per quanto riguarda i batteri denitratori, per costringerli ad utilizzare l'ossigeno presente nelle molcole di no3 e quindi ad operare la reazione per la riduzione dei nitrati, il problema non sta nel tipo di substrato e nemmeno nella quantità dei batteri, ma nel come essi sono "costretti a lavorare". Ci vuole un ambiente completamente anossico, difficilmemte realizzabile in una vasca anche se metti un fondo alto, e comunque non certo grossolano come i cannolicchi semmai realizzato con la sabbia il più sottile possibile.

bye Antonello
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,55264 seconds with 13 queries