Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2007, 13:30   #5
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora la vasca è meno cdi 33 di altezza... questo cambia il discorso...
Il foro dovrai farlo in funzione di dove intendi collocare la vasca. Nel tuo caso, secondo me, piuttosto che il fondo dovresti forare una parete laterale della vasca, attaccare un passaparete. Usa diametro de 32, minimo, meglio 40 per garantirti di non avere rumori e di scaricare senza problemi.
In 13 cm di colonna io rinuncerei a rocce. Solo sabbia e alghe.
Le halimeda poi non sono grandi alghe da refugium perchè non sono a crescita rapida e ti ciucciano un casino di calcio. Molto meglio la (introvabile) chetomorpha, alcune alghe rosse, o solo in ultima istanza la caulerpa, che però ha problemi di collassi e di tossicità.
Per quanto concerne la luce, allora, 43X24X26 è il volume utile della vasca, incluso il letto, pari a 27L. Considerando che i DSB hanno bisogno di luce, io non metterei meno di 2X11, 2X13W PL. In alternatica, una PL da 18 in aggiunta al T8 che già hai...
Mi raccomando di curare anche il movimento, perchè i DSB hanno bisogno di un significativo apporto di ossigeno per prevenire i collassi (sono infatti, a tutti gli effetti, dei filtri ossidanti), che solo il movimento d'acqua può garantire.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09335 seconds with 13 queries