|
|
Originariamente inviata da albertinos
|
|
o mamma... altrimenti non fotosintetizzano? come si fa a vedere se lo fanno oppure no?
|
Se fotosintetizzano bene vedi lebollicine di ossigeno che si staccano dalle foglie delle piante.
|
|
Quote:
|
io credevo lo facessero comunque... magari un po' meno...
che cos'è la decalcificazione biogena? come si evita?
|
La decalcibicazione biogena si ha quando manca la CO2 e i pesci la procurano scindendo ioni bicarbonato (HCO3-) in CO2 e OH- processo in cui disperdono molta energia. Come risultato hai una diminuzione del KH (HCO3-), un aumento del pH (OH-), effetti negativi sulla crescita delle piante (dovuta al dispendio di energia) e precipitazione di calcare con conseguente diminuzione del GH.
Ovviamente si evita dando alle piante CO2 in forma gassosa
|
|
Quote:
|
|
una volta che ci metto i pesci, questi "producono" una quantità di co2 rilevabile?
|
Dipende dal rapporto in quantità tra piante e pesci.
La CO2 la producono i pesci, il filtro biologico e il fondo (ossidoriduzione) e le piante di notte. Durante il giorno devi verificare che la concentrazione sia di circa 30 mg/l.