Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2007, 08:59   #13
massimo crespi
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ragatak
Sono assolutamente daccordo con te,io parlavo di consumi a parità di wattaggio e non di lunghezzza del tubo,il massimo del risparmio si avrebbe con i t8 accesi dal ballast elettronico però io non sprecherei mai un reattore elettronico per fare accendere un neon ormai di vecchia concezione come un t8,ormai anche le ditte produttrici di acquari stanno sostituendo i t8 con i t5 piu' performanti
scusa ragatak ma sta storia che che le ditte produttrici di acquari sostituiscono it8 coi t5 da dove esce??
è risaputo che i t5 siano meglio per il marino,Per il dolce non mi risulta che produttori(SERI)di prodotti pre il dolce li usino.
oggi esistono dei t8 che sono spettacolari come spettro luminoso per le piante.
in questo forum si scrivono miliardi di parole su gradi kelvin,wat litro,
e dove in ferramenta vendono neon a prezzi irrisori.
è però difficile leggere nomi di imprtanti produttori di prodotti per acquari e
le loro lampade sembrano inesistenti.
parlavi anche di riflettori usati sui t5.
vuoi dere che nel 2007 c'è ancora qualcuno che non usa i riflettori coi t8?
massimo crespi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09805 seconds with 13 queries