In effetti il quesito che pone
islasoilime, non è poi tanto banale. Mettendo una goccia di reagente in 5ml di acqua RO (o meglio 10ml) si inserirà una goccia per avere in entrambi i casi il valore zero. Ovvero quando la prima goccia immessa vira subito non si ha valore 1 ma zero.
Il discorso però è che con i nostri comuni test non sapremmo mai qualè realmente la concentrazione di carbonati in vasca perche sono tutti test "approssimativi" e poco attendibili. Pertanto il valore che misureremo è da considerare come "circa" X°dKH
