Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2007, 19:10   #8
ariafrancesco
Protozoo
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio PH oscillava tra i 7,1 e 7,0 e io ho necessità di stare tra i 6.8 e 6.9 però il mio fermentatore , nonostante lo abbia modificato e termostatato , non ce la faceva.
Ora sono riuscito a raggiungere e mantenere i valori voluti operando come sotto :

1) per mantenere più costante la produzione di CO2 ho aggiunto alla miscela di zucchero e lievito da panificazione un pò di bicarbonato (1/2 cucchiano da caffè) riuscendo a tenere il PH della soluzione fermentante più basso (se il ph sale gli lieviti muoiono e il rendimento scende) e mantenendo più stabile la produzione.

2) ho aggiunto all'acqua un pò di soluzione di acido citrico (tre cucchiaini da caffè colmi in 250 ml di acqua) in modo da portarmi gradualmente sui valori che volevo.

Ora la CO2 è sufficente a mantenere stabile il tutto ed a ogni cambio aggiungerò un po di acido citrico (prima di versare in vasca l'acqua) per portarmi sui valori desiderati .

Il PMDD che sto usando sembra cominciare a dare i suoi risultati , le piante si stanno risvegliando .
Per il momento sto ancora cercando le dosi ottimali di PMDD per la mia vasca ma ci siamo quasi.

Salutoni a tutti
__________________
===============================================
Usa LINUX e riprenditi il controllo della tua macchina.
===============================================
ariafrancesco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09739 seconds with 13 queries