Discussione: Acqua fredda
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2007, 13:08   #3
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
BlackMolly ottima cosa domandare consigli prima di mettere i pesci.
la questione termoriscaldatore è una questione più elettrica che legata all'acquariofilia in questo tuo problema.

calcola che per un 30 litri avanzerà un termoriscaldatore da 30W, soprattutto perchè lo tieni in appartamento. il termoriscaldatore porta la temperatura al livello scelto e si ferma, riattivandosi quando la temperatura si abbassa. se ci fai caso la spina non ha la massaterra quindi se ci fosse un sovraccarico o saltasse la corrente il termoriscaldatore non si brucerebbe, al contrario di elettrodomestici quali un forno microonde che per questo motivo ha la massaterra (vedi spina).

problemi che porterebbero ad una rottura del termoriscaldatore (riferiti alla questione che tu ci poni) sono ad esempio il tenere l'acquario all'aperto in inverno. (l'esempio non deve essere intelligente ma didascalico)

quindi non preoccuparti e tienilo acceso tutto il giorno (in estate non consumerà nulla). io ne ho in funzione un 15 perennemente e non ho mai avuto problemi.

l'unico problema che si può verificare è che tu possa spostare il termoriscaldatore acceso dall'acquario con acqua calda in una vaschetta di acqua fredda. in questo caso il termoriscaldatore scoppi ma non prende fuoco nulla. la corrente in automatico non passa.

ergo:
il termoriscaldatore non farà bruciare la tua casa
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09982 seconds with 13 queries