Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2007, 11:31   #15
cupido
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cupido

Annunci Mercatino: 0
ho più o meno lo stesso problema... cioè devo portare RO con determinati valori di gh e kh... mi dite se è giusta la proporzione che ho fatto? ho seguito i valori descritti su AP:
KH:
37 G Bicarbonato di sodio
44 G Bicarbonato di potassio

sapendo che 1 ml aumenta di 2,5° e io esempio voglio kh a 3,5 ho fatto
1ml:2,5°=x ml:3,5° x =1,4ml contenuti in 2 litri d'acqua x avere kh 3,5° giusto?
a questo punto avendo 300 l totali dell'acquario:
1,4ml :2l = x ml:300l x= 210 ml cioè sul 1/2 litro di soluzione creata x avere kh attorno a 3,5° nei miei 300 litri uso 210 ml della soluzione appunto...
Ho sbagliato qualcosa? stesso procedimento x il gh ovviamente cn le diverse dosi...
Un'altra cosa... nel gh supponendo che lo voglia a 7 e sapendo che devo fare 2 soluzioni 1 di calcio e 1 di magnesio le percentuali di ognuna le devo ipotizzare come se volessi 3,5° di gh? visto che 3.5° gh calcio + 3,5° gh magnesio mi danno 7 gh totale oppure ipotizzo 7 x ognuno? grazie..
P.S. se fosse giusto spero possa essere utile a qualcun'altro!!!
cupido non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12497 seconds with 13 queries