Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2007, 00:28   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci tropicali in un acquario con piante possono stare anche più di venti giorni senza dargli da mangiare, ma questo solo se l'acquario è già avviato da parecchi mesi, se è tutto perfettamente funzionante e si è instaurato un buon equilibrio biologico. Ho deliberatamente detto "senza dargli da mangiare" e non "senza mangiare" perchè in un acquario ben maturo ed equilibrato i pesci trovano alghe e piccolissimi organismi di cui cibarsi. L'estrema pulizia ed asetticità che persegue qualcuno, specie neofiti, non è producente ai fini dell'equilibrio biologico in acquario.
Per i weekend non c'è nessun problema anche se i pesci sono stati introdotti da pochi giorni ed avendo verificato che sono in salute e mangiano con appetito. Assentandosi per periodi più o meno lunghi non si deve fare l'errore di abbondare con il cibo prima di partire, se non mangiato inquinerebbe l'acqua ed al ritorno si potrebbero avere brutte sorprese.

Venendo al problema della mancanza di corrente questo si pone solo se "salta" il salvavita perchè molto raramente l'Enel toglie la corrente per 24 ore (a mia esperienza è stata tolta al massimo per 5/6 ore però in paesini, in città in genere meno, si manderebbero in crisi le aziende, gli uffici e gli esercizi commerciali) e per un tempo simile non ci dovrebbero essere problemi. Altra cosa è se manchiamo da casa per più di un giorno e scatta il salvavita (ad es. a causa di un forte temporale), se non c'è nessuno che lo riarma la mancanza di corrente si protrae fino al nostro ritorno. Esistono salvavita a riarmo automatico che dopo un certo numero di secondi lo riarmano automaticamente salvo ristaccarlo subito se il problema non è occasionale ma permane. Il difetto è che, per quel che ne so, questi costano sui 150euro. Esistono poi sistemi di avviso via cellulare di malfunzionamenti in nostra assenza, ma il discorso diventa lungo e già non mi pare di essere stato breve, scusate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13706 seconds with 13 queries