Lascio la parola a chi possiede (con successo) vaschette tipo questa e conosce piccole pompe con filtro incorporato, ecc......e potrà di certo consigliarti meglio di me, visto che non ne ho nessuna esperienza.
Fino ad allora ti consiglio cambi frequenti (giornalieri) di una buona parte (20

%) dell' acqua con H2o di rubinetto preventivamente biocondizionata (il biocondizionatore è un liquido che lega metalli dannosi per i pesci e favorisce la dispersione del cloro... e lo trovi dal negoziante).
I consigli che ti arriveranno di certo, ti aiuteranno a creare poi un ambiente più autonomo.
In ogni caso leggiti le tante guide che trovi sul portale....sono importanti per prendere familiarità con i concetti (base e poi avanzati) dell'acquariofilia.
E ricordati sempre le dimensioni della vasca. Se ti interessa procedere con questa passione, non spendere soldi per "rimediare" alla vaschetta. Con poche decine di euro in più ti potrai permettere qualcosa di molto più funzionale fin dal principio, più sicuro e confortevole per i tuoi pesciolini.
ciao.
bruce.