Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2007, 16:55   #10
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ami
Alcuni dicono che l'ossigenatore /areatore non ossigena veramente l'acqua ma fa solo in modo che si disperda l'anidride carbonica e che si mescoli meglio l'acqua dell'acquario...
Cioè da quanto ho capito creando movimento in superficie anche con piante finte l'ossigenatore non è indispensabile, è giusto?

P.S. ora sto curando i miei pesci con prodotti apposta...l'ossigenatore deve essere sempre acceso???

GRAZIE
Ok, vediamo di chiarire un pochino le cose:

1. se usi piante vere e fertilizzi con CO2 allora l'areatore non serve perche sono le piante "VERE" a fornire l'ossigeno in vasca e quello che hai letto sulla dispersione di CO2 è corretto.

2. se hai piante finte la CO2 non ti serve e metterla sarebbe proprio assurdo perchè la funzione della CO2 è quella di fornire carbonio alle piante. Il processo della fotosintesi restituisce glucosio per il loro metabolismo e quasi come scarto l'ossigeno che servirà ai pesci per vivere.

Quindi se non hai piante vere la CO2 non ti serve e l'areatore è indispensabile, se hai tante piante vere l'areatore non serve e la CO2 si può dire che è indispensabile.

Spero di averti chiarito un po di più le idee nel qual caso così non fosse non esitare a chiedere.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09748 seconds with 13 queries