Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2007, 15:53   #1
tubastrea
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 63
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Phyto versus schiumatoio

Ciao a tutti,

ho iniziato una coltura di nannoclhoropsis, con la precisa intenzione di delegare al phyto l'asportazione di nutrienti e spegnere lo schiumatoio.
Ho allestito un grosso reattore (40lt effettivi) che dopo alcune settimane di maturazione si presenta come da foto.
L'idea è quella di dosare quotidianamente 4 lt di phyto ( 10% del volume del reattore)che spero possano bastare al sistema per controllare i nutrienti.
Dopo una settimana di dosaggio ho sbicchierato lo schiumatoio così da evitare che asportasse il phyto.
Dopo un'altra settimana (e siamo ad oggi), ho misurato i valori e mi ritrovo sballati i nitrati (10ppm) ed i fosfati (0,1 con test Salifert).

Domande:
· Qualcuno sta facendo qualcosa di simile con successo?
· Con quali dosaggi e tipi di phyto?
· Suggerimenti su come abbassare i fosfati?

La mia speranza è che si riesca ad evitare lo schiumatoio per poter finalmente allevare con successo quei coralli che a tutt’oggi suonano come proibiti (dendroneftie & company).
tubastrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09502 seconds with 15 queries