Che ne dite di questa procedura:
"Si inizia con carta abrasiva da 800 asciutta,poi si passa gradualmente a quella più fine, fino alla
1200 ad acqua, tutti si fermano li ma io sinceramente preferisco dare un paio di passate con le
spugnette di alluminio (reperibili in qualsiasi centro commerciale e ipermercato ecc..)e sapone
per renderlo più liscio possibile e anche per iniziare a dargli un po’ di lucentezza.
Reso più liscio possibile, da qua in poi inizia con la lucidatura vera e propria.
Bisogna munirsi di un trapano o di una mola da carrozziere (non la mola da banco) , di un
tampone a spugna che viene usato per lucidare le macchine, di un barattolo di pasta abrasiva e di
un litro di petrolio.
Prendete la pasta abrasiva e mettetela in un piccolo contenitore tipo la scatoletta di tonno o
simile e diluite con petrolio, deve venire densa ma non molto liquida, spalmatela un po’ sul
tampone di spugna e un po’ sulla parte interessata e iniziate a lucidare, ci vogliono circa 5-8
minuti per rendere lucida una zona piana con una mola da 3000 giri, ovviamente per le piccole
cose e per le parti difficili e complicate ci vuole un po’ più di tempo e cura.
Reso lucido tutto il pezzo si conclude con il polish, che sarebbe un prodotto che serve a
lucidare le vernici delle auto e moto."
__________________
|