Ciao geo...e benvenuto.
Perdonami se sarò un pò generico (anche per via dell'orario) ma forse sarebbe meglio che tu ci descrivessi meglio il concetto di "vasca giocattolo".
Quella vaschetta è dotata di un filtro biologico/meccanico? (non conosco MCF 70, perdonami, è solo una pompa?)....
Ci troviamo in uno di quei casi nei quali si è presa una vaschetta qualunque (a volte la famigerata boccia) e sono stati inseriti i proverbiali "pesci rossi" (carassius) magari lo stesso giorno?...
...oppure la vaschetta, per quanto piccola, è dotata di un filtro avviato da tempo nel quale si siano già formati i batteri necessari al corretto assetto biologico/chimico dell'habitat?
Seppur vorrei sentirmi dire che ci troviamo nel secondo caso, ad occhio propendo per il primo.
Quindi ti consiglio di leggerti qualcosa su questo forum (troverai schede e metodologie più che esaustive, per principianti) e, nel frattempo, di cambiare spesso l'acqua ai pesciolini rossi (tutti i giorni)...perchè corri il rischio che i loro stessi "rifiuti" , li uccidano.
Dovrai creare un ambiente adatto alla loro sopravvivenza, magari sostituendo anche la vasca (in 8 litri 4 pesci rossi, che cresceranno, "ci stanno come sardine") che si autogestica da solo (con tuoi piccoli interventi) tramite una filtrazione costante ed opportuna....insomma...c'è parecchia strada davanti.
Per il momento (mi scuserai la fretta ma volevo risponderti comunque, prima di andare a trovare Morfeo) ricordati dei cambi d'acqua...e di leggerti qualcosa, in materia, sul ns. esaustivo forum/sito.
Poi i consigli, ai tuoi dubbi che certo nasceranno, ti arriveranno da ogni dove...
qui è pieno di bravi ragazzi.....
ciao.
notte.
bruce.