Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2007, 14:35   #3
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premessa: se preferisci parlare inglese mandami un M.P.: detto ciò ...

Se metti due nigrofascatum (da soli) in 180 litri non può che finire così!!!

In natura il tasso di sopravvivemza è minimo e per tale ragione devono riprodurre con tale frequenza e quantità (ma arriva alla riproduzione, forse, un avannotto su mille -05) ...

La soluzione è (ma non è facile visto il loro bel carattere) mettere in vasca qualcuno che, come in natura, possa "limitare" gli avannotti ...

Io ho una coppia di nigrofasciatum (in compagnia di altri) e se voglio dei piccoli li devo togliere dalla vasca ed allevare a parte ... la vasca è da 750 litri e la compagnia abbastanza "manesca"!

NON è crudeltà è che in natura va così ... una ipotesi potrebbe essere (solo come esempio) un bel - magari due - loricaride robusto in grado di predare le uova riducendo quindi grandemente il "tasso di crescita" delle nuove generazioni ...


Facci sapere ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09978 seconds with 13 queries