Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2007, 14:09   #38
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora riguardo alle discussioni su questo metodo di gestione ci sono... neanche io sono nato imparato... appunto il guru è poldo 11...
ecco il link:
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=521
vi assicuro che è tutto vero chiunque li abbia provati ne è rimasto sorpreso.
x quanto riguarda il ciclo dell azoto un filtro anche anossico lo completa perchè come in natura contenedo zone senza ossigeno riesce a fare anche l' ultimo passaggio.
le rocce vive nel marino per esempio sono filtri anossici.
vi spiego :
un filtro normale ossida e basta e il suo risultato ultimo x quanto riguarda l' azoto sono gli no3 nitrati.oltre non può andare.
in natura invece esistono zone nei letti dei fiumi nei laghi e nel mare dove l' ossigeno viene consumato prima da altri batteri, e quelli che vivono negli strati più profondi anaerobi facoltativi x respirare sono costretti a prendere gli no3, spezzarli e ottenere così un atomo di n(=azoto gas innocuo tant'è vero che l' aria che respiriamo è x gran parte azoto) e 3 atomi di ossigeno che consumano.
in questo modo nell' acqua non resta traccia di azoto che essendo un gas se ne va in forma di bollicine.
il fatto è che in ambienti ancora + profondi anche gli no3 non arrivano quì i batteri devono usare x respirare composti dello zolfo che invece creano gas che in gran quantità sono nocivi.
quindi è vero che le zone anossiche possono essere pericolose ma per creare ambienti così estremi si dovrebbe prendere un pratico e farlo girare a 1 lt/l' ora.
inoltre si sentirebbe chiaramente la puzza di zolfo
il problema dell' intasamento non esiste non mi è mai accaduto nè coi filtri esterni nè con quelli interni a scomparti anche se non li ho puliti x anni, basta non usare la lana di perlon che non serve a nulla(forse a pulire i vetri) provate a rallentare al minimo la pompa e a toglierla, l' acqua resta cristallina comunque.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13468 seconds with 13 queries