Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2007, 14:09   #37
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Etā : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
E' un vantaggio per l'acquario se si instaura una regione anossica in cui i batteri del genere pseudomonas "rubano" ossigeno utilizzano due molecole di NO3 e liberando azoto in forma gassosa (in effetti č quello che avviene nei fondali melmosi, dove il limo fa da barriera all'ossigeno ), cosa che i filtri "rapidi" non riescono a fare, se non in piccola misura e dopo molto tempo, cosa non compatibile con la necessitā di manutenzione per prevenire gli intasamenti.

bettatyson, i
Me li sono letti pure io, infatti ho modificato il filtro di un Mirabello30 con sole spugne, che non tocco da ottobre, e ridotto quasi al minimo il flusso della pompa
E non sifono mai il fondo
e immagino tu abbia notato la differenza.
io ho cosigliato questo metodo a amici parecchio inesperti con fritti misti e sovrappopolazioni impressionanti gente con discus guppy platy e betta nella stessa vasca da 100 lt prima facevano solo stragi, dopo non gli č + morto un pesce.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14443 seconds with 13 queries