Benissimo.Si, è proprio quello che ho fatto.
Avendo subito un'invasione probabilmente dovuta all'introduzione in vasca di alcune talee con le basette infette -04 , dopo svariati tentativi, i più classici (cambio luce, correnti, carbone) senza risultati apprezzabili

;
sono partito con reimpostare la gestione della vasca

.Utilizzo pappone,phito,e inoculo batteri ogni 15 giorni.Il metabolismo dei coralli sembra aver preso il soppravvento, l'ambiente presenta inquinanti Po4-No3 in valori naturali, l'acqua è cristallina,risultati riduzione drastica dei ciano, crescita e colori dei coralli, halimeda in crescita .Ad oggi ho due piccolissime macchiette di ciano che non disturbano.Ultima osservazione, non uso amminoacidi in quanto con la loro introduzione i ciano si ravvivano, come se li alimentassi.
La vasca ha circa 18 mesi.
Ciao
PS: tale cambio di gestione è comunque in linea con le indicazioni ricavabili dal rapporto Redfield sull'equilibrio percentuale degli inquinanti in acqua marina.