Mmm...ecco vi spiego la situazione...dall'inizio...in principio fu il Natale e la mia fidanzata (lode a lei) mi regalò questa vaschetta da 20 litri...ero un perfetto ignorante e ho anche sbagliato ad avviarla subito fidandomi del pesciaro...andiamo per punti:
Giorno 1: allestimento...acqua del rubinetto
Giorno 14: misuro valori...GH=16 K=15 PH=8...cazz' come è alto sto ph...vado dal pesciaro...mi dice..."Oddio!!Oddio!! Fai un cambio del 50% di osmosi e poi quando fai i cambi fai 50 e 50"...sembrava di essere da Jerry Scotti...(Qui c'è il secondo errore madornale...non si fà cambio in fase di maturazione...)
Giorno 15: Misuro i valori: GH=10, KH=3 PH=7,6
Giorno 20: Inserisco CO2 artigianale a lievito...
Giorno 29: Misuro i valori: GH=10, KH=3 PH=7 nel frattempo per ortuna c'era stato il picco ed il filtro è maturato...
Giorno 30: Inizio a mettere pesci & Co...
((ho saltato tutte le misurazioni intermedie))
Da lì in poi ho continuato a fare cambi 50 e 50 e i valori sono praticamente sempre rimasti uguali....
Questo è uno strano fatto...l'acqua del mio pesciaro ha KH=-9?? Impossibile...
Ma vorrei mi aiutaste anche sulla domanda di base...e se passassi (gradatamente) ai valori della mia acqua del rubinetto (GH=16 K=15 PH=8 il ph si dovrebbe cmq abbassare grazie alla CO2...)? Che problemi potrebbero avere i miei pescetti?? Mi preoccupo soprattutto per le Caridine che sono abbastanza delicate...
|