|
Per i Betta, mi considero un pò fuori a livello di consigli...perchè non li ho mai avuti e non ne conosco (nella pratica) il comportamento preciso. Mi baso su esperienze di altri...o schede generiche. Quindi ti consiglio di sentire il parere di chi ne ha...che è sempre la miglior cosa...
In ogni caso, almeno una coppia, se li sceglierai, per la qualità della loro vita.
I valori che ti dicevo non sono solo per i betta, ma per tutti i pesci da te citati, tranne i guppy. Difficili perchè non ottenibili con le acque dei ns. acquedotti (tranne rari casi)...
Acidità da modificare con eventuale Co2, durezza da modificare con RO.
Questo intendevo, mica che sia una cosa impossibile, anzi. E' solo più laboriosa.
Per i cory: due son pochi. Minimo quattro (altra specie che vive in branco, rigidamente). E non mangiano le lumache (quelli sono i Botia).
Per le lumache, è opinione comune in questo forum che non creino alcun problema, in linea generale...e mi associo pure io.
Sono animali detrivori (mangiano solo robaccia e foglie marce), quindi non porti il problema.
Se ce ne fossero troppe, questo significherebbe che forse c'è qualcosa che non va in vasca (troppi residui, ecc.)...
ciao.
bruce.
|