ciao,
te lo dicevo perche' anch'io l'avevo letto li.
Ti posto la foto del mio impianto dotato di tds e contalitri,oltre che pompa booster montata in verticale a testa in giu'.Dimenticavo il riduttore di pressione che vedi tra il tubo nero e rosso dello scarico dalla membrana. La membrana faceva parte del vecchio impianto aquili da 50 galloni. Fai conto che prima di mettere il booster avevo un rapporto di 1:7 memntre adesso sono su 1:4/1:5,dipende da come gioco sul riduttore di flusso e sul valore di uscita tds (1-3 dopo il post filtro caricato a resine aquili po4,silicati,no3.
Il tutto e' gestito da un gallegiante da una sonda da pozzo posta all'interno del bidone di acqua di RO e da un elettrovalvola. Quando il galleggiante non e' in posizione di chiusura (orizzontale) fa passare la corrente per eccitare sia l'elettrovalvola che la booster (parallelo).
|