Discussione: idrolisi nell'acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2007, 18:16   #6
ciberman
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Prov. Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciberman Invia un messaggio tramite Yahoo a ciberman

Annunci Mercatino: 0
Per avere l'idrolisi dell'acqua ci vogliono, corrente (continua), materiale che si ossida (rame o altro) e soprattutto, tempo...
... inoltre oltre a essere molto dispendiosa in termini di corrente, tempo e quantità d'acqua necessaria, questo perche le due molecole che si separano sono proprio la H2 e la O, il problema è che la H2, è volatile e esplosiva se messa in contenitori(non è il nostor caso), la O (ossigeno) si legherebbe subito con altre molecole che sono presenti in acqua stessa... ergo... dal mio punto di vista inutile!
..deduco che tu chieda questo per creare piu ossigeno in vasca... bhe io, non userei questo metodo, molto meglio dei buoni circoli d'acqua e qualche areatore in piu, questo perchè considero i costi di tutto e il tempo necessario..
..tutto cio senza considerare che per fare l'elettrolisi diretttamente in vasca.. ci deve passsare corrente... e il fatto non mi alletta affatto! (anche se continua), i pesci non so quanto gradirebbero..
__________________
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo culo!!
ciberman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14340 seconds with 13 queries