Discussione: abbasare il PH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2007, 16:12   #9
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, se è chiaro provo a rispondere ad un'altra domanda.
Originariamente inviata da albertinos
se metto un acidificante, il ph si abbassa come primo effetto, ma poi i "carbonati" per effetto tampone riportano su il ph, abbassando il kh...?
continuando ad aggiungere acidificante si abbasserà il kh fino a che non sarà troppo basso per far valere l'effetto tampone e finalmente si abbasserà anche il ph... giusto?
Se aggiungi un acidificante aggiungi ioni H+ (è nella definizione stessa di acido). Questi ioni reagiscono prima con gli ioni CO3-- formando HCO3-, gli ioni bicarbonato in eccesso reagiscono con gli H+ formando acido carbonico e quindi CO2 che evapora. Bada bene, le reazioni che ti ho scritto prima devono stare sempre in equilibrio.
Ecco perchè il KH è considerato come un tampone, ovviamente in tutto questo processo i carbonati diminuiscono, limitando (teoricamente annullando, ma non è così) il calo di pH. Se dovessi arrivare ad un KH=0 sarebbe un disastro.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11849 seconds with 13 queries