io sono dell'idea che le turbellarie siano subentrate in un secondo momento,dopo che le acro erano gia stressate,secondome me le turbellarie sono presenti in tutte o quasi le vasche e prendano il sopravvento solo in momenti in cui le acro sono leggermente piu' debilitate.
se il problema fosse il calo d'ossigeno legato al fito un idea potrebbe essere un leggero e costante(nel tempo) dosaggio di azono.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
|