Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2007, 11:02   #44
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 43
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come previsto, i valori nella vaschetta sono almeno la metā di quelli dell'acqua con la quale alimento la vaschetta stessa, e tutto nonostante una forte evaporazione!!!

i valori dell' acqua del rubinetto che uso per i cambi:

pH = 7,5
gH = 17
kH = 9


i valori dell' acqua della vaschetta in questione:

pH = 7 (ma temo sia ballerino in base all'orario...)
gH = 9 (quasi la metā!!!)
kH = 4 (meno della metā!!!)



ho aggiunto una punta di coltello di sali Sera, cambiato 3 bicchieri d'acqua e rabboccato con SOLA acqua del rubinetto... e spostato altre planorbarius...

direi che l'ipotesi di tuko sulla decalcificazione ha trovato conferma
__________________
Cristian
cri non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08948 seconds with 13 queries