Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2007, 10:18   #1
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
Etā : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Aiuto: pH basso e kH infimo

Originariamente inviata da NoxRuit
Ok, ho capito, grazie.
Cosa consigliate come procedura?
Immagino di avere sbagliato a non fare cambi d'acqua che avrebbero quindi "saturato" l'Aqua Soil prima.
Suggerite di procedere con cambi d'acqua frequenti? Ma in questo caso e' meglio la dura acqua dell'acquedotto (opportunamente neutralizzata) o l'acqua d'osmosi?
E per quanto riguarda la CO2?La posso/devo riaccendere o no?
Grazie per l'eventuale aiuto!
I cambi d'acqua hai fatto bene a non farli, avrebbero solo rallentato la maturazione del filtro. Inoltre con i soli cambi non riusciresti a tenere il KH a valori ottimali. Devi integrare carbonati (sono quelli che misuri col test del KH) finchč il fondo non si satura.
Stai attento all'acqua di rubinetto, contiene fosfati e silicati che coi fondi ADA danno una produzione algale impressionante. Io per esperienza personale con questi fondi uso acqua d'osmosi che con i sali porto al KH e GH desiderato.
Giacomo Puccettone non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10645 seconds with 14 queries