Altra provocazione:
perchč allevare pesci riprodotti selettivamente e nn ceppi puri? il nostro interesse č quello di osservare comportamenti, riproduzioni etc. etc. come un etologo dilettante, riprodurre in casa un angolo di natura (biotopo in senso ampio)o scegliere il pesce + colorato (mi dia due di quelli rossi che stanno bene con quello verde che ho giā, e uno a puntini che si accoppia bene con la tappezzeria a righe del mio divano).
forse sarebbe meglio selezionare i pesci nel tentativo di ottenere pesci + resistenti alle malattie, che si riproducano + facilmente etc...
ovviamente questo č stato fatto in parte, ma vedo ancora troppi pesci che in natura nn potrebbero mai sopravvivere (tinte sgargianti, pinne a velo, occhi a bolla)