Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2005, 14:55   #5
RASBORA67
Guppy
 
L'avatar di RASBORA67
 
Registrato: Dec 2004
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho già scritto su un altro topic comunque lo ripeto. Secondo me l'uso di una ventola o ventilatore è indispensabile. Nel mio 18 litri in estate è obbligatorio aprire il coperchio e io riduco l' illuminazione progressivamente da 8 a 5 ore, ma tutto questo non basta. Se fuori sono 32 gradi nel mio acquarietto ce ne sono minimo 34. Allora uso un ventilatore per un buon numero di ore (soprattutto quando ci sono le luci accese in acquario) con conseguente grande evaporazione di acqua. Il problema più grosso per me è in Agosto quando sono in ferie e in casa mia non c'è nessuno. L'anno scorso ho lasciato acceso fisso il ventilatore al minimo (c'era una vicina di casa che nutriva i pesci e faceva i rabbocchi con acqua d'osmosi), il rischio di lasciare una ventola accesa fissa per 1 mese è rilevante ma per me non ci sono soluzioni alternative.
__________________
Roberto

"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
RASBORA67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11521 seconds with 13 queries