azz come facevi ad avere 45 di durezza??? -05
vi prometto che domani analizzo sia l'acqua dell'acquedotto (con cui alimento la vaschetta), che l'acqua della vaschetta, sarà così immediatamente capibile se è in atto una decalcificazione nella vaschetta ad opera dei gasteropodi.
devo anche far notare che nella vaschetta c'è forte evaporazione ed il reintegro spesse volte lo faccio con acqua del rubinetto, ma nonostante ciò non si vede l'ombra di una incrostazione calcarea nelle zone che emergono durante le fasi di evaporazione, cosa che accadeva l'anno scorso prima del decollo dell'allevamento delle planorbarius... anche questo a possibile riprova che sono in grado di sequestrare notevoli quantità calcare contrastando anche l'accumulo da evaporazione.
domani i valori!
