Discussione: Melanoides Tuberculate
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2007, 13:27   #17
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polisippolo
Originariamente inviata da TuKo
Idem come bak nn con le planorbarius,ma con le physia che sono scomparse nn appena introdotte le melanoides,e da qualche parte(nn ricordo se qua sul forum o altrove) ho letto che quest'ultime si nutrivano delle uova delle altre lumache.
anche a me è successo la stessa cosa, per sbaglio ho introdotto le Melanoides tubercolata con una pianta che avevo comprato e da quel giorno tutte la physia sono iniziate a ridursi ed ora , a distanza di qualche mese non ca ne è quasi più.. mentre di quelle "con la punta" ce ne è a volontà!
penso che qualsiasi sia la specie delle lumache introdotte, se non c'è cibo a sufficienza è ovvio che qualcuna dovrà diminuire.
dai vostri messaggi quello che possiamo dedurre non è che le melanoides causano la scomparsa delle altre lumache, ma che sono più competitive riguardo l'alimentazione.
comunque io ho introdotto le melanoides e ancora non si stanno riproducendo, mentre le planorbidae (inserite nello stesso tempo) hanno iniziato a prolificare a manetta... io però le tengo i una vasca dedicata alla loro riproduzione, per cui somministro cibo a sufficienza per tutti: credo che le melanoides siano solo più 'lente' nella riproduzione.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09952 seconds with 13 queries