|
Peppe, quotato in pieno....per il tuo impegno su questo post....e la conoscenza della fluorite.
ma, andando oltre, cosa ne pensi, sinceramente, di simili casini per una ragazza che solo voleva creare un piccolo ambiente senza ambizioni particolari.... "adatto alla vita", con magari semplice desiderio di una florida vegetazione (quindi ha messo per fondo ciò che sembra miracoloso ai cosiddetti "esperti", con notevole spesa.... e però risultati, beh...lasciamo stare)....non informata del fatto che tale fondo disturba i pesci che lei ama....e si è imbarcata in una simile avventura...improba, complicata e sicuramente eccedente, a livello di zelo, perchè ha ascoltato consigli un pò troppo "specifici"?
So che tu spesso scrivi in sezioni più tecniche...nelle quali ne capite parecchio. Quindi un giudizio spassionato....ti chiedo.
Non sarebbe forse il caso di dissuadere i poco esperti, con vasche piccole, o neo-inizializzati...da pratiche troppo specifiche e che necessitano di una certa familiarità, competenza e capacità di reazione?
La domanda non è rivolta a te...ne troppo vincolata a questo 3d...
Mi chiedo solo perchè i "bravi" consiglino esperienze difficili a neofiti (o pseudo) che mai vorrebbero incontrarne le controindicazioni associate...e forse sarebbe meglio agissero per i cosiddetti, canali convenzionali.
ciao.
bruce.
|