Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2005, 12:02   #11
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
---------
[quote="simo1978"]
non di produzione... ho scitto di distribuzione ...perchè con le spedizioni delle pompe si potrebbero spedire anche le giranti.
----------

E' la stessa cosa: le richieste per l'autocostruzione di appassionati sono praticamente ininfluenti sui volumi.
Invece si creerebbero problemi con i "produttori" diciamo scherzosamente "fuorilegge" che con la produzione di pochi pezzi disturberebbero soltanto il mercato.

----------
D'altronde Tunze ce l' ha fatta, non mi sembra che vadano male.. che ne dici? beh.. c'è di meglio certo...
----------

Certo, li fa ma certo non ti basta una pompa per realizzarne uno. Che vadano bene o meno, che piacciano o meno, è un altro discorso.
Ribadisco che se pure tu avessi a disposizione le Aquabee, le Hydor, le Tunze, ecc., non riusciresti facilmente -pur con le tue capacità progettuali- a realizzare al primo colpo un prodotto che funzioni bene. E se sostieni il contrario, allora noialtri saremmo tutti degli stupidi.
La realtà è che per arrivare ad un prodotto valido bisogna fare sperimentazione, collaudi, prove sul campo, in diverse condizioni d'uso, ecc.. Questo non è assolutamente alla portata dell'acquariofilo.
Pensa che noi abbiamo una vasca per le prove, una per la messa a punto, una allestita in modo "normale"; quando abbiamo un prodotto che ci soddisfa (e sono già passati alcuni mesi e diversi prototipi/modifiche) facciamo una preserie che affidiamo ad appassionati per raccogliere le loro opinioni.
Questo non credo, francamente, sia alla portata del privato.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11952 seconds with 12 queries