Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2007, 22:57   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, anch'io non credo sia da rifare tutto da capo. Prendi ancora qualche Anubias nana (5 o 6) e le metti sul davanti, poi una Anubias barteri (non nana) già un po' sviluppata a centro vasca ed un bel legno ramificato, e già così dovrebbe cambiare aspetto. Poi prova pure con Vallisneria dove hai detto tu. Eventualmente prendi meno Anubias nana e qualche Cryptocoryne se ti piacciono di più. Quando e se vedrai che le piante crescono bene potrai metterne ancora. Se sei tra quelli a cui l'acqua ambrata non piace, fai bollire a lungo e più volte il legno, se pensi di metterlo.
Hai aeratore e/o il getto della pompa sopra il livello dell'acqua in vasca che fa' bollicine? Se è così sappi che è deleterio per la crescita delle piante perchè libera la CO2, loro necessaria, in superficie.
Le Anubias ed anche il Microsorum vanno interrati lasciando il rizoma (quel tronchetto da cui escono le foglie verso l'alto e le radici verso il basso) fuori dal ghiaietto. Da quel che vedo mi pare che tu abbia piantato L'Anubias correttamente. Se vuoi dai una occhiata al mio acquario, sono quasi tutte Anubias.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09251 seconds with 13 queries