Se tu da esperto, ritieni che il sistema non sia “fragile”, c’è poco da sperimentare. Secondo me è abbastanza sicuro, utilizzando i materiali giusti è paragonabile ad un riscaldatore a provetta.
X rendersi conto, se già può andare o meno come scambiatore, basta vedere quali sono i coefficenti di conducibilità termica del/i vetro/i, xli per la superfice di contatto, determinare il delta termico tra liquido refrigerante e refrigerato.
X la sperimentazione, io ho già dato il mio contributo anni fa.
X semplificare, farei il vetrocamera sulle 4 pareti della sump, coibentate esternamente, sempre con il sistema a ricircolo forzato ad acqua & ... , nell’intercapedine.
X un esperto del settore fare una cosa simile, è una sciocchezza, ma che potrebbe risolvere una volta x tutte il problemone dello scambiatore termico.
|