Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2007, 20:37   #9
Gwaihir
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Morale: noi non possiamo modificare la portata.
Ma comunque anche avendo il selettore (ho provato) non entrerebbe più il tubo che va al beccuccio del filtro. Quindi anche trovandolo, per usare il selettore, dovresti rinunciare a far convogliare il flusso verso il beccuccio, ma lasciarlo "libero" dentro l'ultimo scomparto
e mi chiedo come mai sia possibile una cosa del genere? perche fare un filtro in cui non posso regolare la portata... ? tanto piu che il difetto principale di questo filtro è proprio l'abbassamento del livello degli utlimi scomparti rispetto ai primi perchè:
- le spugne si intasano presto (e io le ho sostituite con della lana di perlon)
- la pompa non è regolabile e quindi aspira molto piu velocemente di quanto l'acqua passi nei primi scomparti... (e qui ho dovuto metterci una toppa, infilando un po di lana di perlon, che cambio settimanalmente, proprio all'interno del tubo, prima del becciuccio che manda in vasca l'uscita dal fitlro, aggiungendo un riduttore 16/9 mm)

Resta il fatto che avrebbero dovuto pensarla diversamente sta pompa!! - -04
__________________
Gwaihir
-----------
Altre foto nel FotoBlog del mio 1° acquario dolce:
http://spaces.msn.com/gelmut/
Gwaihir non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries