Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2007, 15:04   #3
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Etā : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non lo conosco. E' un microscopio binoculare da biologia (quindo non un binoculare stereoscopico) ad alta capacitā di ingrandimento. Serve quindi per osservare solo preparati su vetrino e non altro (dipende da cosa ci vuoi fare ).
Per le lenti in veritā senza averlo mai visto č sempre un terno al lotto: andrei ad occhi chiusi su wildt, zeiss, olympus e canon (se li fa ancora) certo che costano 10 volte tanto. Ha la doppia vite per spostare il portavetrino in x e Y ma sembra che abbia solo una manopola di messa a fuoco (quelli buoni ne hanno due, una grezza ed una micrometrica disposte a piramide). Il prezzo č buono ma non aspettarti grandi cose, soprattutto se hai giā lavorato con buoni attrezzi all'universitā.
Stefano Rossi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13535 seconds with 13 queries