Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2005, 09:31   #10
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
Etā : 55
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gil ne sparo una:se la girante e' quella a chiocciola perche' nn provi a fare dei buchi da 1.5-2 mm di diametro silla base della giranre stessa.
parlando la scorsa settimana con gerry mi diceva che le prime giranti a spazzola della eheim (mi pare) si rompevano facilmente.
poi con la modifica che ti ho detto hanno risolto i problemi.
tornando alla squisita dicussione con cui si e' aperto questo topic vorrei riallacciarmi alla considerazione (e cosi' l'ho sempre pensata anche io)che il fai da te nn vada considerato come fonte di risparmio ,ma per venire incontro ad esigenze particolari dell'utilizzatore.
cio' comporta evidenti conoscenze di base siu cui si vuole andare ad operare.
una soluzione (per dare un colpo alla botte e una al cerchio9potrebbe essere quella di avere o sapere eventuali rapporti tra le dimensioni dell'altezza del diametro della portata della pompa e quant'altro in modo da permettere a chi ha dimestichezza in queste cose di potersi costruire qualcosa di adeguato alle proprie necessita.
con rispetto verso coloro che hanno dele mani d'oro ai quali va sempre tutta la mia ammirazione.
__________________
ciao da Dema
dema non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,68725 seconds with 13 queries