Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2007, 10:44   #14
alejandro
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio ciolli
Arrivo e quoto per intero Stefano.... va bene schiumatoio e roccia viva, acqua naturale e sabbia marina, tutt'alpiù mischiata con aragonite.... Ma una domanda a questo punto.... dove vivi???? Perchè se non sei molto distante dal punto di raccolta la sabbia "viva" la puoi tranquillamente trasportare a casa, a condizione che sia coperta da un velo d'acqua. -28d# Ma fai un po' presto: se la temperatura sale (come stanno prevedendo gli sciamani/metereologi) avrai percentualmente ed in relazione al tempo fratto distanza fratto temperatura (non sono forte in matematica ) alcune possibilità in più di portare a destinazione molti più organismi e qualche miliardo di batteri vivi!!!
Ma con moolta pazienza lascia riposare il tutto... davvero.
vivo a civitavecchia, a nord di roma, e la sabbia pensavo prorpio di prenderla viva, ma quella locale è più simile a terra, per questo pensavo alla sabbia scura della zona di Ansedonia (Argentario), va bene e se sì che spessore ? la vasca non è molto alta, pensavo max 4/6 cm

grazie
alejandro
__________________
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
alejandro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11475 seconds with 13 queries