|
allora:
1) ho avuto ache fare con gli urodeli e posso assicurarti che non mi sono "schiattati" per un pò di corrente in più...su via a chi piace avere uno stagno putrido in casa? anche volendo rispettare il loro ambiente naturale per me sarebbe cosa impossibile tenere un acquaterrario putrido in casa...
2) il mio era leggermente acido e li ho tenuti bene con ph a 7.0/7.5...e non si sonomai ammalati...
3) ho avuto una riproduzione prolifica dalla mia coppia e da molte coppie di vari amici che ho ospitato e non penso si arrivi alla riproduzione se sono stressate, malate o quant'altro...
per quanto uno si possa sforzare non penso riesca a raggiungere il risultato di un vero habitat naturale delle cynops (in questo caso) per me va bene non avere aeratore, lemna minor (anche se l'ho tenuta e quando vedevo che iniziava a crescere troppo la eliminavo manualmente visto che non ci vuole una laurea) ma consentimi di contestare, almeno riguardo il mio caso di allevamento della cynops, che anche se non si è scrupolosi e non si ottenga la tanto "amata" acqua stagnante loro stanno non dico benone ma comunque non ti muoiono...
ora visto che ti senti tanto ferrato sull'argomento devo dedurre che anche tu hai allevato urodeli, certo non contesto il tuo metodo di allevamento ma nemmeno ti dico che tutto quello che hai fatto è confuso e si incorre in uno schiattamento totale...ovviamente quelli che hai dato tu sono consigli che sono sempre bene accetti, anche i miei sono consigli deriveti da esperienza (stupenda) personale...con questo sproloquio penso di aver chiarito...
|