Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2007, 18:19   #12
alejandro
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Rossi
Secondo me su quella dimensione di vasca puoi viaggiare anche con il solo seaclone, e dalle tue parti puoi trovare rocce vive tra le migliori del mediterraneo, quindi la risposta è: sì, se lo imposti subito così e con la dovuta pazienza (e prudenza nel popolamento) dovrebe venire fuori bene. Abbiamo già diversi acquari avviati con stile berlinese (molti con dsb ed alcuni senza) e sembra vadano benone
grazie stefano,
in effetti ci sono pareri discordanti, però sto anche pensando che un biologico lo posso anche aggiungere, per cui...potrei risparmaire un pò di spazio per latre rocce.
le rocce vive effettivamente sono belle, di origine calcarea, molto popolate e si trovano anche in 50 cm d'acqua, il problema è la sabbia, nel senso che quella locale fa schifo, molto fine ma terrosa, piena di sospensione, mentre invece in toscana, prima dell'argentario, c'e n'è un tipo molto bello, leggermente più grossa, abbastanza scura e molto pulita, infatti li l'acqua è sempre limpida anche con il mare mosso...che dici scura va bene (ferro etc) ? pensavo ad un altezza massima del fondo di circa 4/5/6 cm al massimo...
__________________
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
alejandro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11622 seconds with 13 queries