Discussione: ph/illuminazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2005, 02:32   #4
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Parlando di ph, kh e co2, cito da W. Peris:
Quote:
Tra le tre grandezze esiste una relazione matematica che illustriamo con la seguente equazione

pH = 7.5 + lg10 (KH) - lg10 (ppm CO2)

[highlight=yellow:7a21ef718d]dove il valore di 7.5 dipende leggermente dalla temperatura (può variare, a seconda delle fonti, da 7.46 a 7.48 fino a 7.58)[/highlight:7a21ef718d]

Da questa equazione ne deriva una seconda, usata per costruire la tabella sopra riportata

(ppm CO2) = KH · 3 · 10(7-pH)
In definitiva il ph dipende esclusivamente da kh, co2, e leggermente dalla temperatura.....se l'illuminazione dovesse scaldare l'acqua il ph potrebbe variare, ma questa variazione è minima (da 0,04 a 0,08) e poco influente....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,36301 seconds with 13 queries