|
Originariamente inviata da reefaddict
|
Nel preparare acqua di mare bisogna stare attenti a mescolare IMMEDIATAMENTE e molto energicamente acqua e sale nei primi secondi. In altre parole, getti il sale, mescoli con il braccio o con una paletta o (sarebbe il massimo, per grosse quantità) con un agitatore in teflon da montare sul trapano, quelli che usano i chimici. L'importante è far sciogliere tutto e subito, in pochi secondi, mai aspettare che si sciolga da solo.
Se lasci il sale sul fondo e aspetti che si sciolga si possono formare composti insolubili che rimarranno lì per i prossimi 2341234 anni.
Questo è molto probabilmente quello che è successo.
L'acqua gassata può aiutare perché abbassa il pH e favorisce un poco lo scioglimento di alcuni sali di calcio e magnesio, ma con un sale di elevata solubilità come l'instant ocean io non ne sentirei la necessità. Comunque è un buon consiglio, anche se io non lo seguo mai, faccio prima ad agitare.
feddy70, guarda il post in alto, messo "in rilievo", ti spiega perché ci vuole molto più sale di quanto indicato sul bidone/sacchetto. Con l'IO in media sui 40g/litro.
|
Allora, ho capito tutto, in effetti ho fatto come hai detto tu, tranne che ho acceso subito il termoriscaldatore e le pompe , 2 da 4000 lt \h poi ho aggiunto due stream 6100, 3 litri acqua gassata e una leggera patina di sale c'è ancora.
Oggi per aggiustare la densità ho buttato 3 chili di sale di nuovo, stavolta preis e in un attimo si è sciolto tutto, per cui, penso proprio che in futuro userò sempre quello.
comunque grazie a tutti per i suggerimenti. Unica cosa, i depositi che ho sul fondo li tolgo? sono dannosi?
Ciao Federica