|
|
Originariamente inviata da Grancevola
|
Inoltre perchč sei convinto che il ferro somministrato con l'iron precipiti tutto? In ogni caso puoi provare ad usare delle resine antifosfati, se proprio ti stanno antipatici
|
Non sono convinto ma quasi certo (ovvio non tutto!!!). Subito dopo la somministrazione in vasca (lontano dalla somministrazione dei fostati) il test JBL misura una conentrazione di 0,25 mg/l mentre dopo circa 3 ore la nuova misurazione indica una concentrazione pari a zero (il test č stato effettuato sia con kit JBL che Tetra).
Ora va da sč come gią detto e risaputo l'IRON della Seachem č ferro gluconato che di norma tende a legarsi ai fosfati e precipita al fondo con essi. Certo ci sono piante che si nutrono dalle radici e altre dalle foglie, nel mio caso avendo un fondo in fluorite preferirei recuperare il ferro precipitato per renderlo disponibile in colonna.
Non capisco cosa dovrei farci con le resine antifostati, visto che precipitando assieme al Fe risultano anch'essi irrilevabili
