|
allora..dopo un fine settimana passato a veder funzionare sta cosa vi posso dire..
vantaggi:
io personalmente ho levato una pompa e semplificato l'ingorgo di tubi
tutta l'acqua che scende dalla vasca viene trattata subito e ossigenata
la schiumazione è leggermente aumentata e l'acqua è più limpida (in realtà credo che tutte le particelle provenienti dalla vasca se il flusso di bolle è sostenuto vengano schiumate!)
svantaggi:
chiaramente per quanto mi riguarda avendo il tracimatore tunze (con una discesa di circa 1000 l/h, non avendo montato ancora una T, la regolazione di acqua in entrata nello skimmer mi influisce sulla caduta di acqua in sump...se parzializzo troppo per far salire il livello nello skimmer, la mandata diventa troppo veloce e il livello in sump diminuisce...(fortunatamente ho montato un rubinetto sulla risalita e quindi calibro entrambe discesa e salita)
tutto quello che scende dalla vasca va nello skimmer..quindi non si può effettuare un prefiltrazione meccanica (a meno di non prevederla)
eventuali intasamenti oltre a diminuire la portata della discesa influiscono sul livello dello skimmer diminuendo l'efficienza.
forse..e dico forse...le regolazioni subiscono troppe modifiche col tempo e col variare e lo sporcarsi dei vari tubi...
vi saprò dire
ciao
__________________
|