Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2005, 18:24   #5
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
------------
[quote="Garkoll"]in Europa la fanno da padroni 3/4 marchi (e sono otttimistico) che ben facilmente prospettano una situazione di cartello che spesso si ritorce anche sugli stessi produttori.
------------

Direi che il motivo, probabilmente, è un'altro, non il "cartello".
Il mercato degli schiumatoi è molto piccolo rispetto a quello delle pompe in senso generale (movimento, biologico, ecc.).
Per questo solo piccoli costruttori, finora, hanno avuto interesse a a sfruttare questo mercato decisamente di nicchia.
Peraltro la girante Deltec aveva un brevetto che solo un paio di anni or sono è scaduto.
Per questo al momento solo Hydor ha avuto il "coraggio", nonostante le dimensioni e la capacità produttiva dell'azienda, di affrontare questo mercato pur sapendo che si trattava di numeri relativamente piccoli, ma con un prodotto decisamente diverso dagli altri.

-----------
Aquabee pensi sia utilizzata da tutti i maggiori produttori di skimmer (poi 2 in realtà) perché è un prodotto all'avanguardia o perché ha caratteristiche che meglio si addicono ad un oggetto tecnico quale skimmer o reattori???
-----------

No di certo, ma proprio perchè si tratta di una puiccola azienda che non ha interesse a perdere il cliente.........
Del resto anche noi, per un periodo, abbiamo utilizzato Aquabee, ma senza girante a spazzola in quanto il nostro progetto, nato su altre pompe, prevedeva un forte ricircolo interno che le Aquabee perdono se utilizzate con la girante a spazzola.

-----------
L'unico motivo è da ricercare negli accordi e nei prezzi che un produttore riesce a fare su una scala di produzione tale.
-----------

MMMMM! se vuoi dire che solo un piccolo produttore può accontentarsi di numeri così piccoli, è vero.

-----------
Pensi che la girante a spazzola fatta da Aquabee per Deltec e H&S sia veramente la ricerca di studi ecc. ecc..?
-----------

All'epoca si, ma si tratta di studi molto vecchi............

-----------
ti da palese riscontro che oggetti realizzati con maggiore cura e studio sono ben distanti come caratteristiche tecniche (vedi red dragon o Hydor).
-----------

Vero.

-----------
Quanto è difficoltoso trovare una girante a spazzola in Europa tanto lo è trovarla in america, la differenza è che in america gli "oggetti" tecnici utilizzati sono oggetti "comuni" (vedi il beckett che trovi tranquillamente anche qui nei garden).
-----------

Infatti!

-----------
Ora per passare al secondo punto, entra anche in gioco un fattore importante: CHI SI AUTOCOSTRUISCE E PERCHE'?.

In Italia come per tutti gli altri campi Hobbisticy, senti la parola fai da te solo se legata a "risparmio", cosa non negativa certo, ma non punto fondamentale!.
"Si fa da noi" per ben altri motivi, perché si vuole ricercare un prodotto che abbia una caratteristica ben precisa, sia questa di efficenza sia di dimenzione o quant'altro.
A questo si lega di persé il risparmio, avere un oggetto con caratteristiche ben precise e fatto risparmaindo la manodopera e ammortamenti vari...
Ora da noi come già detto la maggior parte che approccia al fai da te lo fa solo per risparmiare e spesso e volentieri non ha la minima cognizione di cosa sta trattando. COn questi presupposti anche se prendi un oggetto di perse buono come può essere una aquabee con girante (che schiumerebbe anche in un semplice tubo diritto!!!), rischi che la persona faccia un trabiccolo non funzionante imputando la colpa e dando un feedback su forum o ad altri clienti negativo!
----------

Oh, finalmente!
Hai centrato perfettamente il problema.
E questo mi sta dando un'idea.........
Si potrebbe vedere di progettare uno schiumatoio di facile realizzazione basato sulla L45 con girante a spazzola.
Questo schiumatoio potrebbe essere proposto nella sezione "fai da te" di Acquaportal.
Per questo potremmo vedere di fornire assieme ad Acquaportal, ad un prezzo assolutamente particolare, il kit di assemblaggio comprendente anche la pompa.
Questo sempre che Acquaportal possa farsi carico, dal punto di vista tecnico, della "distribuzione" di questo "prodotto".
Può essere un'idea?
C'è qualcuno che, eventualmente, potrebbe farsi carico della progettazione?
Naturalmente di un singola pompa molto, molto facile da costruire?
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08786 seconds with 12 queries