Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2007, 12:37   #100
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sissy13
.il 20 lt ha solo 3 cm di vetro senza acqua....non è che me le ritrovo a deporre in giro per casa???In fondo in natura fanno così,no???Escono per deporre.....
...
le uova di cui vi parlavo ieri si sono schiuse!!!Però non era da tantissimo che erano li,perchè 2/3 gg fa ho pulito i vetri con il raschietto!!!!!Com'è possibile????
...
Nel frattempo ho scoperto di avere nell'acquarietto almeno due physia belle grosse!!!!
se deponessero in giro per casa (hai spazi per uscire?) le uova non sopravviverebbero perché necessitano di umidità ecc (eh ma allora non l'hai letto applesnail... non va bene almeno la parte italiana leggila... ) per cui penso che non deporrebbero in luighi non adatti.

le uova delle physa (non physia) evidentemente sono sfuggite al tuo raschietto
...se hai due adulte sono sicuramente le loro.



Ieri ho visto una piccola lumachina tonda attaccata ad una planorbella blu e mi sembrava proprio dello stesso identico colore.... ho scattato delle foto, l'ho zoomate e mi ero convinta che fossero delle piccole loro, invece alla fina è scesa sul vetro e camminava col guscio orizzontale, per cui sarà stata una planorbis che accanto alla blu prendeva i suoi riflessi....

comunque di uova disposte per benino in fila ne ho altre nuove nella vasca delle blu... se sono davvero loro poi vi dovrete sbrigare a prenderle perché se son loro son tante!

Tra l'altro in questi gg per la prima volta in 8 mesi mi ha deposto anche la clithon corona, per cui l'ambiente dovrebbe esere ottimale
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
 
Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries